Festa
di Sergej Gandlevskij

gandlevskij

Presentiamo la raccolta Festa e altre poesie di Sergej Gandlevskij, poeta moscovita che sarà ospite del Festival Incroci di Civiltà il 7 aprile 2018 e di Poetry Vicenza 2018 il 9 aprile 2018.

Da “Il giorno libero della poesia”

[…]

Durante tutto il periodo tardo-sovietico le opere di Gandlevskij circolarono attraverso i canali non ufficiali, letture clandestine e pubblicazioni in forma dattiloscritta non autorizzata, il cosiddetto samizdat, ad eccezione della raccolta intitolata Racconto. Era il 1989 e il volume fascicolato, dalla copertina poco più spessa dei fogli interni, fu pubblicato dalla casa editrice “L’operaio moscovita” (Moskovskij rabočij) nel rispetto degli standard sovietici di tiratura: 10 000 copie. Tuttavia, l’esito decisivo delle prove degli anni Settanta e delle successive esperienze poetiche approda alla stampa e alla critica ufficiale nel 1995. L’antologia, divisa in quattro sezioni, rappresentativa di un periodo che va dal 1973 al 1994, prende il nome di Festa (Prazdnik). Una parola che non corrisponde al titolo di alcun componimento, ma è evocata più volte, in particolare nelle liriche del primo periodo, acquistando un rilievo prominente nella visione del mondo del poeta. Per chiarire l’importanza di questo concetto si potrebbe ricorrere alle parole del critico e intellettuale dell’Ottocento Vissarion Belinskij, pronunciate in un clima di accesi dibattiti tra slavofili e occidentalisti sulla natura dell’identità russa.

Amo due nazioni: quella francese e quella russa. Le amo per una loro qualità comune: entrambe lavorano tutta la settimana per poi spendersi quanto di guadagnato nell’unico giorno libero, la domenica. In questo vi è qualcosa di grande, di poetico[…] Lavorare non solo per provvedere al sostentamento, ma anche per godersi la vita vuol dire intendere la vita secondo la natura umana e non alla tedesca. (Lettera di V. G. Belinskij a V. P. Botkin del 2-6 dicembre 1847 )

Nella festa balena il luccichio della vita autentica, sia quando l’autore descrive la propria gioventù da assiduo frequentatore di feste in casa, da «perdigiorno» nella patria di Stachanov, sia per il valore esistenziale assegnatole, «Dormire! E la mattina ancora/ un’altra festa. Tutto al mondo è festa –/ azzurra, rossa e nera». Come Gandlevskij intenda questi versi, posti a conclusione della poesia «È il giorno della festa. Le rose nella vasca…» è lui stesso a indicarlo: «nel mio modo di intendere, [festa] è una parola che non necessariamente coincide con il divertimento; anche la sofferenza è festa, tutto ciò che sentiamo intensamente lo è». Occorre inoltre rilevare una differenza importante tra il senso che il termine “prazdnik” assume in russo e quello del suo equivalente italiano: prazdnik è etimologicamente “l’assenza di cose da fare”, passato a indicare il giorno destinato a una celebrazione; corrisponde al concetto di otium latino, più che al termine “festa”, che in italiano rimane indissolubilmente legato alla sfera rituale-religiosa o a una dimensione di eccezionalità, “di speme e di gioia”, – aveva scritto Leopardi. Ecco chiarito il motivo per cui prazdnik è, per Gandlevskij, il momento del riscatto dall’alienazione del negotium moderno, uno spazio di libertà modulato sulla più ampia gamma possibile di stati d’animo.
Dalle prime poesie fortemente autobiografiche gli orizzonti gradualmente si ampliano, ma il biografismo rimarrà come costante, come cifra essenziale del poeta. Del resto i suoi versi nascono dal confronto con la storia ordinaria, scevra di eccezionalità e protagonismo, la storia delle abitudini di un cittadino alle prese con il byt sovietico, ovvero con gli usi e i costumi della collettività […].
Continua in S. Gandlevskij, Festa e altre poesie, a cura di Elisa Baglioni, Passigli, Firenze 2017.

 

Mia madre amava la musica delle marce.

Si scioglieva in lacrime, colpevole,

s’intonava ai fiati, come a versi di richiamo,

per il divertimento di parenti insensibili.

 

Rivelava una sorta di atavismo

quella semplice impiegata sovietica,

come non fosse esistito il socialismo

su un sesto del pianeta.

 

Come perdessero l’occasione di fidanzarsi

le sciocchine di una Elec qualunque,

mentre il reggimento con l’orchestra

avanzava per la strada polverosa.

 

Mia madre morì il Giorno della vittoria

mentre ovunque da mattina a sera

i cuori si stringevano al ritmo del ‘marciam’,

per certi versi una catarsi collettiva.

 

Che al suono di maggio agevole ti sia il sonno!

Il tuo figliolo, mamma, l’irregolare,

senza rendersene conto,

immagina di fare il saluto militare.

 

 

Мама маршевую музыку любила.

Веселя бесчувственных родных,

виновато сырость разводила

в лад призывным вздохам духовых.

 

Видно, что-то вроде атавизма

было у совслужащей простой –

будто нет его, социализма,

на одной шестой.

 

Будто глупым барышням уездным

не собрать серебряных колец,

как по пыльной улице с оркестром

входит полк в какой-нибудь Елец.

 

Моя мама умерла девятого

мая, когда всюду день-деньской

надрывают сердце «аты-баты» –

коллективный катарсис такой.

 

Мама, крепко спи под марши мая!

Отщепенец, маменькин сынок,

самого себя не понимая,

мысленно берет под козырек.

2008